Foto liberamente tratta da Google

Leggo ma non comprendo

C’è nuova emergenza intorno a noi, che avvampa come la Venere di Pistoletto a Napoli. Non è la camorra, non è il caldo record, non è l’incuria. Queste sono pur sempre emergenze, molto concrete, ma sono vecchie.

La nuova emergenza è un’altra, ed è ineffabile: la stupidità, intesa come incapacità di comprendere, e quindi di comunicare, nonché fiero rifiuto della conoscenza. È il nuovo patrimonio, candidabile dall’UNESCO come Miseria Culturale Immateriale dell’umanità.

La stupidità va a braccetto con l’ignoranza, che non è, come spesso in passato, subìta, ma è al contrario voluta, cercata, esibita attraverso il megafono di TikTok, YouTube, e compari. La leggerezza, la comicità demenziale, l’entertainment, l’infotainment, l’intrattenimento disimpegnato sono utili, ben accetti, qualche volta addirittura necessari, o moriremmo tutti sotto il peso di lavoro, incombenze, serietà. Cosa diversa però è vivere con una esposizione pressoché totale, soprattutto per i più giovani, alle castronaggini proposte da migliaia di improvvisati influencer, tiktoker, youtuber, content creators.

E il tutto a scapito delle più basilare consuetudini di civilizzazione a cui siamo approdati nel corso di secoli della nostra storia. La consuetudine di considerare la scuola una palestra e una opportunità, la consuetudine di leggere, la consuetudine di discorrere, e di farlo senza necessariamente apparire, senza esibire.

In Campania sei maturandi su dieci non sono in grado di capire un testo scritto. Questo dice il rapporto Invalsi uscito qualche giorno fa. Ma c’è un’altra tragedia dietro questa tragedia: il fatto che i sei incapaci di comprendere un testo ne sono certamente fieri, o se non sono fieri, non ritengono la cosa un problema. Conoscere non serve per fare i video, non serve per avere follower, forse non serve per fare soldi. Non fummo mica fatti per seguire la virtù e la conoscenza? Fummo fatti per “viver come bruti”, al contrario di quello che diceva Dante, nel 1300. Ma quella è roba troppo avanzata, noi viaggiamo decisi verso il Paleolitico.

Potrebbero interessarti...